Si narra che diverse furono le sirene che abitarono questi isolotti ma tre tra loro furono le più importanti: Parthenope, Leucosia e Ligeia. Menzionate nel I secolo a.c. da Strabone in storie antiche, le sirene venivano descritte come esseri dal corpo di uccello e testa umana , ma varie sono state le loro  raffigurazioni nel corso degli anni. “Li Galli”,  nome odierno del complesso di questi 3 isolotti fa proprio riferimento alla forma di uccello delle antiche Sirene.

Oggi questi isolotti sono il rifugio del famoso ballerino russo Nurejev.

Anna e Luigi, 16 luglio

Non finiremo mai di ringraziarti per la splendida giornata passata, abbiamo rivissuto la vera storia di Pompei....

Leggi tutti i commenti »
Get Your Guide Expedia Viator Tripadvisor
Pompei Tickets
Buy your boat tour also from Mobile